Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Dynamo Player
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Dynamo in Forma Beta
    • Impostazione di Dynamo Player in Forma
    • Aggiunta e condivisione di grafici in Dynamo Player
    • Esecuzione di grafici in Dynamo Player
    • Differenze tra Dynamo compute service e Desktop Dynamo
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
  • Che cos'è Autodesk Forma?
  • Che cos'è Dynamo Player in Forma?
Edit on GitHub
Export as PDF

Dynamo in Forma Beta

PreviousRisorseNextImpostazione di Dynamo Player in Forma

Last updated 5 days ago

Dynamo è disponibile come estensione in Forma. Al momento, è disponibile in due versioni: una versione connessa al desktop e un'integrazione basata su cloud come versione beta chiusa. Per saperne di più sulla versione desktop, consultare questo e per saperne di più sull'integrazione cloud come versione beta chiusa, consultare questo .

Che cos'è Autodesk Forma?

Autodesk Forma è un software cloud che offre strumenti potenti e intuitivi, basati sull'IA, per la pre-progettazione e la progettazione schematica. Architetti e progettisti utilizzano Forma per modellare in pochi minuti progetti 3D complessi, ottimizzare la qualità e la sostenibilità degli spazi abitativi tramite l'analisi ambientale in tempo reale e continuare il processo di progettazione connettendosi in modo fluido con Revit, Rhino e Dynamo. Per saperne di più e avviare la versione di prova gratuita o acquistare qui, fare clic qui: . Forma è incluso nella AEC Collection.

Che cos'è Dynamo Player in Forma?

Dynamo Player è un'estensione che offre agli utenti di Forma una serie di funzionalità di automazione della progettazione. Alcuni vantaggi chiave dell'utilizzo di Dynamo Player con Forma:

  • Automazione semplificata: Dynamo Player semplifica il processo di automazione delle attività e dei workflow ripetitivi in Forma. I grafici personalizzati creati con l'ambiente di programmazione visiva di Dynamo possono essere eseguiti direttamente all'interno di Forma con pochi clic. I grafici vengono visualizzati come un elenco all'interno di Dynamo Player, semplificando la selezione e l'esecuzione quando necessario. Questo processo semplificato consente di eseguire rapidamente le attività ripetitive, riducendo gli errori e aumentando l'efficienza.

  • Interfaccia facile da usare: Dynamo Player offre un'interfaccia intuitiva che consente agli utenti di Forma di accedervi, senza che sia necessaria alcuna esperienza in Dynamo. In futuro, intendiamo rilasciare altri grafici di esempio che consentano di accedere alle automazioni basate su Dynamo senza dover ricorrere a sviluppatori o a competenze avanzate in materia di codifica.

  • Parametri personalizzabili: Dynamo Player consente di definire i parametri di input per i grafici di automazione, consentendo di personalizzare il funzionamento del grafico in base ai requisiti specifici del progetto. È possibile impostare opzioni e valori che possono essere facilmente modificati ogni volta che il grafico viene eseguito, offrendo flessibilità e adattabilità a diversi scenari.

  • Riutilizzabilità e condivisione: Dynamo Player promuove la collaborazione e la condivisione delle conoscenze tra gli utenti di Forma. I grafici di automazione possono essere salvati e riutilizzati su più siti, garantendo coerenza ed efficienza. È inoltre possibile condividere gli script con altri utenti nella community di Forma, consentendo loro di sfruttare al meglio le soluzioni di automazione e viceversa.

blog del blog
blog del post
Autodesk Forma
Page cover image