Differenze tra Dynamo compute service e Desktop Dynamo
In questa pagina vengono evidenziate le differenze di cui è necessario tenere conto durante la scrittura di programmi di Dynamo da eseguire nel contesto cloud di Dynamo compute service.
Che cos'è DaaS?
DaaS, Dynamo as a Service, Dynamo compute service, ecc. si riferiscono tutti alla stessa cosa: il runtime di base di Dynamo in esecuzione in un contesto cloud. Ciò significa che il grafico non è in esecuzione sul computer in uso. Attualmente è possibile accedere a DaaS solo tramite l'estensione Dynamo Player per Forma, in cui gli utenti possono caricare e gestire i file .dyn
creati nell'ambiente desktop, eseguire i file .dyn
condivisi dai colleghi tramite l'estensione o utilizzare le routine .dyn
precaricate fornite da Autodesk come esempi.
Poiché i grafici vengono eseguiti in questo contesto cloud e non sul computer in uso, DaaS attualmente non può utilizzare direttamente i contesti host di Dynamo tradizionali (Revit, Civil 3D e così via). Se si desidera utilizzare i tipi di tali programmi nel grafico, sarà necessario serializzarli (salvarli) nel grafico utilizzando il nodo Data.Remember
o altre tecniche di serializzazione nel grafico. Si tratta di workflow simili a quelli da utilizzare durante la scrittura di grafici per Progettazione generativa in Revit.
Quale versione di Dynamo sta eseguendo il codice?
La versione è la 3.x e viene aggiornata di frequente in base al ramo principale open source di Dynamo.
Quali pacchetti/nodi sono disponibili in questa versione di Dynamo?
Per la maggior parte dei nodi principali, vedere la sezione successiva per alcune limitazioni specifiche.
DynamoFormaBeta
per l'interazione con l'API di Forma.VASA
per la voxelizzazione/l'analisi efficiente.MeshToolKit
per la manipolazione della mesh. Mesh Toolkit è disponibile anche al momento dell'acquisto, a partire da Dynamo 3.4.RefineryToolkit
per algoritmi utili che consentono test di interferenza, distanza dalla vista, il percorso più breve, isovista e così via.
A cosa occorre prestare attenzione quando si scrivono i grafici per DaaS?
I nodi Python non funzioneranno. Questi attualmente non verranno eseguiti.
Non è possibile utilizzare pacchetti personalizzati.
Il layer interfaccia utente/vista dei nodi dell'interfaccia utente non verrà eseguito. Non prevediamo che questo sia un problema con le funzionalità principali, ma è bene tenerlo presente se si verifica un bug relativo ad un nodo con l'interfaccia utente personalizzata.
Le funzionalità solo per Windows non funzioneranno. Ad esempio, se si tenta di utilizzare il Registro di sistema di Windows o WPF, l'operazione non riuscirà.
Le estensioni della vista non verranno caricate.
I nodi del file system non saranno molto utili. Eventuali file a cui si fa riferimento sul computer locale non esisteranno durante l'esecuzione in DaaS.
I nodi di interoperabilità di Excel/DSOffice non funzioneranno. I nodi di Open XML dovrebbero funzionare.
Le richieste di rete in generale non funzioneranno, anche se è possibile effettuare chiamate all'API di Forma.
Come si fa a ricordare tutto questo? E se cambiasse?
In futuro, intendiamo fornire strumenti all'interno di Dynamo per il desktop che renderanno più semplice garantire che il grafico venga eseguito allo stesso modo in entrambi i contesti.
Quanto costa?
Durante questa versione Beta, il tempo di calcolo non viene attualmente addebitato.
Cosa occorre fare per iniziare?
Accesso ad Autodesk Forma.
Installazione di DynamoFormaBeta per Dynamo sul desktop e dell'estensione Dynamo in Forma.
Scrittura del primo grafico.
Protezione
Tenere presente che i grafici condivisi sono memorizzati in Forma.
Il tempo massimo di esecuzione del grafico è attualmente inferiore a 30 minuti. Questo valore può cambiare.
Le richieste di esecuzione sono a velocità limitata, quindi potrebbero verificarsi errori se si effettuano molte richieste di calcolo in un periodo di tempo troppo breve.
Last updated