Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Dynamo Player
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Dynamo in Forma Beta
    • Impostazione di Dynamo Player in Forma
    • Aggiunta e condivisione di grafici in Dynamo Player
    • Esecuzione di grafici in Dynamo Player
    • Differenze tra Dynamo compute service e Desktop Dynamo
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Appendice

Pacchetti utili

PreviousNote di rilascioNextFile di esempio

Last updated 1 month ago

Di seguito è riportato un elenco di alcuni dei pacchetti più popolari nella comunità di Dynamo. Sviluppatori, aggiungeteli all'elenco! Tenere presente che è open source.

archi-lab è una raccolta di oltre 50 pacchetti personalizzati che estendono notevolmente la capacità di Dynamo di interagire con Revit. I nodi contenuti nel pacchetto archi-lab variano dalle operazioni di base sugli elenchi ai nodi di Analysis Visualization Framework avanzati per Revit. archi-lab è disponibile in Package Manager.

Bimorph Nodes è una raccolta versatile di potenti nodi di utilità. Le caratteristiche principali del pacchetto includono il rilevamento ultra-efficiente delle interferenze e i nodi di intersezione della geometria, i nodi di conversione delle curve di ImportInstance (CAD) e i collettori di elementi collegati che risolvono le limitazioni nell'API di Revit. Per informazioni sull'intera gamma di nodi disponibili, visitare il dizionario di Bimorph Nodes. Bimorph Nodes è disponibile in Package Manager.

Bumblebee è un plug-in di interoperabilità tra Excel e Dynamo che migliora in modo significativo la capacità di Dynamo di leggere e scrivere file Excel.

Clockwork è una raccolta di nodi personalizzati per l'ambiente di programmazione visiva Dynamo. Contiene molti nodi correlati a Revit, ma anche numerosi nodi per altri scopi quali la gestione degli elenchi, le operazioni matematiche, le operazioni di tipo stringa, le conversioni di unità, le operazioni geometriche (principalmente riquadri di delimitazione, mesh, piani, punti, superfici, UV e vettori) e la suddivisione in pannelli.

DataShapes è un pacchetto che ha lo scopo di estendere la funzionalità utente degli script Dynamo. Ha un'attenzione particolare all'aggiunta di maggiori funzionalità al Lettore Dynamo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web https://data-shapes.net/. Si desidera creare fantastici workflow del Lettore Dynamo? Utilizzare questo pacchetto.

DynamoSAP è un'interfaccia parametrica per SAP2000, basata su Dynamo. Il progetto consente a progettisti e ingegneri di creare e analizzare in modo generativo i sistemi strutturali in SAP, utilizzando Dynamo per gestire il modello SAP. Il progetto prevede alcuni workflow comuni descritti nei file di esempio inclusi e offre un'ampia gamma di opportunità per l'automazione di attività tipiche in SAP.

Questa libreria estende le funzionalità di Dynamo/Revit consentendo agli utenti di spiegare la geometria di superficie e di polisuperficie. La libreria consente agli utenti di convertire prima le superfici in topologia tassellata planare, quindi di spiegarle utilizzando gli strumenti di protogeometria di Dynamo. Questo pacchetto include anche alcuni nodi sperimentali e alcuni file di esempio di base.

È possibile importare immagini vettoriali da Illustrator o dal Web utilizzando .svg. Ciò consente di importare disegni creati manualmente in Dynamo per operazioni parametriche.

Energy Analysis for Dynamo consente di eseguire la modellazione energetica parametrica e i workflow di analisi energetica dell'intero edificio in Dynamo 0.8. Energy Analysis for Dynamo consente all'utente di configurare il modello energetico da Autodesk Revit, di eseguire l'invio a Green Building Studio per l'analisi energetica DOE2 e di analizzare i risultati restituiti dall'analisi. Il pacchetto è stato sviluppato dallo studio CORE di Thornton Tomasetti.

Firefly è una raccolta di nodi che consente a Dynamo di parlare con i dispositivi di input/output, come il micro controller Arduino. Poiché il flusso di dati avviene "in diretta", Firefly offre molte opportunità per la prototipazione interattiva tra il mondo digitale e quello fisico attraverso Webcam, cellulari, controller di gioco, sensori e altro ancora.

Genius Loci è una raccolta di nodi per Dynamo. È costituita da nodi utili fruibili dagli utenti di Revit. Installare il pacchetto per esplorare alcune funzionalità, ad esempio interagire facilmente con i file collegati e i documenti di Revit.

Mantis Shrimp è un progetto di interoperabilità che consente di importare facilmente la geometria di Grasshopper e/o Rhino in Dynamo.

Dynamo Mesh Toolkit fornisce molti strumenti utili per l'utilizzo della geometria della mesh. Le funzionalità di questo pacchetto includono la possibilità di importare mesh da formati di file esterni, generare mesh da oggetti della geometria di Dynamo preesistenti e generare manualmente mesh tramite vertici e informazioni di connettività. Inoltre, questo toolkit include strumenti per la modifica e la correzione della geometria della mesh.

🧐 MONOCLE

Monocle è un'estensione della vista per Dynamo 2.0.x. Monocle contiene un set di strumenti utili per l'identificazione dei pacchetti, la correzione dei grafici e molto altro. Monocle intende aggiungere funzionalità all'interfaccia utente di Dynamo in modo fluido che fa pensare: "È integrato in Dynamo?". Monocle è disponibile in Package Manager.

Optimo fornisce agli utenti di Dynamo la possibilità di ottimizzare i problemi di progettazione definiti dall'utente utilizzando vari algoritmi evolutivi. Gli utenti possono definire l'obiettivo o la serie di obiettivi del problema, nonché specifiche funzioni di adattamento.

La libreria di nodi di Rhynamo consente agli utenti di leggere e scrivere file Rhino 3DM dall'interno di Dynamo. Rhynamo converte la geometria di Rhino in geometria di Dynamo utilizzabile mediante la libreria OpenNURBS di McNeel, consentendo nuovi workflow in grado di scambiare la geometria e i dati in modo fluido tra Rhino e Revit. Questo pacchetto contiene anche alcuni nodi sperimentali che consentono l'accesso "in diretta" alla riga di comando di Rhino.

Rhythm è un insieme di nodi utili per aiutare a procedere con il progetto di Revit mantenendo un buon ritmo con Dynamo. Fondamentalmente, presenta funzioni abbastanza buone. Rhythm è open source e principalmente integrato in C# e aggiunge nodi di Revit, nodi principali e un'estensione della vista a Dynamo. Rhythm è disponibile in Package Manager.

L'obiettivo principale dei nodi Spring è migliorare l'interazione di Dynamo con Revit. L'obiettivo più ampio è esplorare qualsiasi mezzo che possa contribuire ad accelerare i workflow incentrati sul BIM. Molti nodi utilizzano IronPython o DesignScript e possono essere un buon punto di partenza per apprendere la sintassi specifica e i punti più fini di entrambi. I nodi Spring sono disponibili in Package Manager.

ARCHI-LAB

BIMORPH NODES

BUMBLEBEE FOR DYNAMO

CLOCKWORK FOR DYNAMO

DATA|SHAPES

DYNAMO SAP

DYNAMO UNFOLD

DYNASTRATOR

ENERGY ANALYSIS FOR DYNAMO

FIREFLY FOR DYNAMO

GENIUS LOCI

MANTIS SHRIMP

MESH TOOLKIT

OPTIMO

RHYNAMO

RHYTHM

Nodi Spring

Dynamo Primer
Visitare il sito ufficiale di archi-lab
Visitare il dizionario di Bimorph Nodes
Visitare il sito ufficiale di BumbleBee
Visitare la pagina di Clockwork for Dynamo in GitHub
Visitare la pagina di Data|Shapes su GitHub
Visitare il progetto DynamoSAP in Core Studio
Visitare la pagina di DynamoUnfold in GitHub
Download di Dynastrator in Package Manager
Visitare il progetto Energy Analysis for Dynamo in GitHub
Download di Firefly in Dynamo Package Manager
Visitare la pagina di Genius Loci in GitHub
Visitare il sito ufficiale di Mantis Shrimp
Visitare la pagina di Dynamo Mesh Toolkit in GitHub
Visitare la pagina di Monocle in GitHub
Visitare la pagina di Optimo in GitHub
Visitare la pagina di Rhynamo su Bitbucket
Visitare la pagina di Rhythm in GitHub
Visitare la pagina dei nodi
Spring in GitHub