Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Lettore Dynamo
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
  • Come utilizzare le build di Dynamo
  • Confronto tra build giornaliere e build stabili
  • Build di Dynamo come file .zip
  • Risoluzione dei problemi
  • Posizione delle build di Dynamo
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Appendice

Domande frequenti

PreviousAppendiceNextProgrammazione visiva e Dynamo

Last updated 1 month ago

Come utilizzare le build di Dynamo

Confronto tra build giornaliere e build stabili

Tradizionalmente il team Dynamo di Autodesk mantiene un ritmo veloce di iterazione rilasciando sia build giornaliere per ogni commit, sia build di release stabili dopo il ciclo di test e rilascio del sistema. Il nostro team vorrebbe riavviare le build giornaliere e stabili in modo che gli utenti possano controllare dove DynamoCore viene estratto sul loro disco locale e utilizzarlo in tutta tranquillità, senza ripercussioni su Dynamo per altri prodotti Autodesk. Esistono alcuni candidati naturali per questo scopo, tra cui file .nupkg, .zip o un programma di installazione dedicato in cui gli utenti possono scegliere il percorso di installazione o altre opzioni.

Dato l'obiettivo di fornire agli utenti il codice più recente nel modo più semplice possibile, abbiamo deciso di fornire un file .zip contenente i file binari di DynamoCore e Dynamo Sandbox che può essere utilizzato senza Revit (con alcuni vincoli).

Build di Dynamo come file .zip

Definizione e origine

La build di DynamoCoreRuntime come file .zip è un'istantanea dei file binari di DynamoCore che viene creata durante le build automatizzate.

Dovrebbe essere possibile avviare DynamoSandbox.exe nella cartella estratta per utilizzare Dynamo con un'impostazione minima.

Componenti richiesti

Versione di Dynamo
Microsoft Visual C++
DirectX

2.0-2.6

2015 Redistributable

10

2.7

2019 Redistributable

11/12 (incluso in Windows 10)

>=2.8

2019 Redistributable

11/12 (incluso in Windows 10)

Microsoft DirectX, disponibile anche pubblicamente nel repository GitHub di Dynamo

7zip utilizzato per decomprimere il pacchetto

Microsoft Visual C++ 2015-2024 Redistributable (x64) ()

Componenti opzionali

Libreria della geometria (sarà disponibile solo con determinati strumenti di modellazione Autodesk, come Revit, Civil 3D, Advanced Steel e così via)

Risoluzione dei problemi

Se manca uno qualsiasi dei componenti richiesti, potrebbero verificarsi problemi durante l'utilizzo di Dynamo e alcune parti dell'interfaccia utente potrebbero non caricarsi.

Utilizzando il seguente screenshot come esempio, decomprimendo la nostra build su una macchina virtuale Windows 10 pulita senza GPU, nel computer mancano entrambi i componenti richiesti. Ciò è indicato nella console di Dynamo.

Installazione di DirectX

Installazione di Microsoft Visual C++ 2015-2024 Redistributable (x64)

Dopo aver installato entrambi i componenti richiesti dal collegamento precedente, riavviare DynamoSandbox.exe. Si dovrebbe vedere il seguente risultato:

Grafica 3D mancante

Si potrebbero anche riscontrare problemi di grafica durante l'esecuzione della sandbox per la prima volta; è possibile seguire le domande frequenti sui problemi di grafica qui:

In generale, è probabile che sia necessario forzare la modalità GPU ad alte prestazioni per la scheda grafica quando si utilizza DynamoSandbox.exe.

Esempio di pannello di controllo NVIDIA:

Installazione di WebView2 Runtime

Al momento, i moduli di Dynamo successivi utilizzano il componente WebView2: Browser della documentazione, Presentazioni guidate e Libreria, pertanto, per garantire che queste parti di Dynamo visualizzino correttamente il contenuto Web, è necessario installare il programma di installazione di WebView2 Evergreen Runtime (è necessario verificare se è già stato installato nel computer o se deve essere installato).

I componenti che dovrebbero essere installati (solo uno) sono Evergreen Bootstrapper o Evergreen Standalone Installer, il primo scarica un programma di installazione da 1,50 MB e il secondo scarica un programma di installazione da 130 MB.

Dopo l'installazione di Runtime, i componenti successivi di Dynamo dovrebbero funzionare correttamente:

Problemi relativi ai nodi Excel di Dynamo

Posizione delle build di Dynamo

Release stabili

Build giornaliere e release stabili

Se la build è stata decompressa e non è stato possibile avviare DynamoSandbox.exe, assicurarsi di utilizzare per decomprimere la build. È inoltre possibile sbloccare manualmente l'archivio .zip prima di estrarlo, se si dispone delle autorizzazioni sul computer in uso.

Seguire le istruzioni di Microsoft per verificare se DirectX è già stato installato. In caso contrario, è possibile aprire DXSETUP.exe nel repository GitHub di Dynamo . Una volta visualizzata la finestra di dialogo riportata di seguito, fare clic su Next per installare DirectX nella posizione di default.

Scaricare la versione più recente . Quindi, dovrebbe essere possibile eseguire il programma di installazione denominato vc_redist.x64.exe nel posizione di download del browser. Una volta visualizzata la finestra di dialogo riportata di seguito, fare clic su Install per posizionare questo componente nella posizione di default.

Questo è il collegamento per l'installazione di WebView2 Runtime:

Per la diagnostica, consultare questo .

qui
qui
collegamento
7zip
qui
qui
https://github.com/DynamoDS/Dynamo/wiki/Dynamo-FAQ
https://developer.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/webview2/?form=MA13LH#download-section
articolo
https://dynamobim.org/download/
https://github.com/DynamoDS/Dynamo/releases
https://dynamobuilds.com/