Tasti di scelta rapida di Dynamo

Combinazioni di tasti con CTRL basate sulla vista dell'area di lavoro (tenere premuto CTRL e premere i tasti aggiuntivi elencati)

CTRL + A: seleziona tutti i nodi nell'area di lavoro.

CTRL + B: consente di passare dall'anteprima della geometria all'area di lavoro e viceversa.

CTRL + C: copia i nodi, le note, i gruppi selezionati.

CTRL + D: crea un nuovo nodo personalizzato dai nodi, dalle note, dai gruppi selezionati.

CTRL + G: raggruppa la selezione corrente (se possibile).

CTRL + I: attiva la modalità di isolamento, che sfuma la geometria associata ai nodi non selezionati.

CTRL + K: sblocca tutte le anteprime dei nodi.

CTRL + SHIFT + I: inserisce un grafico.

CTRL + L: semplifica il layout dei nodi, il che regola le posizioni dei nodi per produrre un grafico più leggibile.

CTRL + N: crea un nuovo grafico.

CTRL + SHIFT + N: crea un nuovo nodo personalizzato.

CTRL + O: apre un grafico esistente.

CTRL + T: apre un modello esistente.

CTRL + P: attiva/disattiva la modalità Pan.

CTRL + S: salva il file attivo (.dyn o .dyf).

CTRL + SHIFT + S: salva il file attivo (.dyn o .dyf) come nuovo file.

CTRL + V: incolla nodi dagli Appunti.

CTRL + W: crea una nota.

CTRL + Y: ripete un'azione precedentemente annullata.

CTRL + Z: annulla un'azione.

CTRL + 0: esegue lo zoom sulle estensioni se non è stato selezionato alcun elemento, lo zoom sull'origine se è già stato eseguito sulle estensioni, lo zoom sulla selezione se sono selezionati nodi, note o gruppi.

CTRL + - (not number pad): esegue lo zoom indietro.

CTRL + =: esegue lo zoom in avanti.

CTRL + SHIFT + UPARROW: attiva/disattiva la console.

ALT + Left Click: rimuove il nodo dal gruppo.

Tasti di scelta rapida singoli nella vista dell'area di lavoro:

Esc (hold): passa all'anteprima della geometria. Tornerà alla vista dell'area di lavoro una volta rilasciato.

Tab: aggiungi alla selezione i nodi connessi alla selezione corrente (selezionare i nodi alla fine dei fili evidenziati).

F5: eseguire il grafico (quando è attiva la modalità di esecuzione manuale).

Delete: rimuove i nodi selezionati dall'area di lavoro.

F1: visualizza la documentazione della Guida in linea relativa all'ultimo nodo selezionato nell'area di lavoro.

Interazione con il mouse nell'area di lavoro:

Left click: seleziona un nodo.

Double left click: crea un nuovo blocco di codice.

Right click node body: visualizza il menu contestuale Nodo.

Right click node input visualizza il menu contestuale Porta.

Right click group: visualizza la finestra contestuale Gruppo.

Right click background and type: esegue una ricerca nella libreria ad accesso rapido.

Right click background: visualizza la finestra contestuale Area di lavoro.

Right click note: visualizza la finestra contestuale Nota.

Middle Mouse click and drag: visualizza l'area di lavoro Pan.

Middle Mouse Scroll: esegue lo zoom avanti/indietro.

Shift + Left Mouse + drag on connected out port: ottiene tutti i fili e li rimuove dal nodo. Rilasciare sull'altra porta di uscita per ricollegarli. Rilasciare sullo sfondo per rimuovere i fili dal grafico.

CTRL + Left Mouse on connected input: duplica la modalità connettore. Connettersi a tutte le porte desiderate. Rilasciare CTRL e fare clic per annullare la creazione di connettori aggiuntivi.

Shift + Left Mouse on node body: aggiunge l'elemento alla selezione.

Left Mouse drag to create a box from left to right: seleziona i nodi, le note, i gruppi che sono completamente contenuti all'interno del riquadro. Notare le linee continue del riquadro.

Left Mouse drag to create a box from right to left: seleziona i nodi, le note, i gruppi che si trovano all'interno o parzialmente all'interno del riquadro. Notare le linee tratteggiate del riquadro.

Combinazioni di tasti con CTRL nell'anteprima della geometria (tenere premuto CTRL e premere i tasti aggiuntivi elencati):

CTRL + A: seleziona tutti i nodi nell'area di lavoro e consente la manipolazione diretta della geometria come applicabile agli elementi nella visualizzazione.

CTRL + B: passa alla vista dell'area di lavoro.

CTRL + C: copia la geometria selezionata.

CTRL + D: crea un nuovo nodo personalizzato dal nodo che crea le geometrie selezionate. Esattamente ciò che è incluso nel nodo personalizzato può espandersi oltre i nodi specifici. È consigliabile prestare attenzione quando si utilizza questa opzione con una selezione dalle finestre di anteprima della geometria.

CTRL + E: imposta lo zoom alla distanza di default e centra nuovamente la cinepresa.

CTRL + G: raggruppa i nodi che creano la geometria selezionata nell'area di lavoro.

CTRL + I: attiva la modalità di isolamento, che sfuma la geometria associata ai nodi non selezionati.

CTRL + L: semplifica il layout dei nodi, il che regola le posizioni dei nodi per produrre un grafico più leggibile.

CTRL + N: crea un nuovo grafico.

CTRL + SHIFT + N: crea un nuovo nodo personalizzato.

CTRL + O: apre un grafico esistente.

CTRL + S: salva il file attivo (.dyn o .dyf).

CTRL + SHIFT + S: salva il file attivo (.dyn o .dyf) come nuovo file.

CTRL + V: incolla nodi dagli Appunti.

CTRL + W: crea una nota nell'area di lavoro. Le note possono essere difficili da trovare, quindi occorre fare attenzione.

CTRL + X: taglia i nodi, le note, i gruppi selezionati.

CTRL + Y: ripete un'azione precedentemente annullata.

CTRL + Z: annulla un'azione.

CTRL + 0: esegue lo zoom sulle estensioni se non è selezionato alcun elemento. Eseguire lo zoom sulla geometria scelta se non è selezionato alcun elemento.

CTRL + - (not number pad): esegue lo zoom indietro dal punto di rotazione.

CTRL + =: esegue lo zoom avanti verso il punto di rotazione.

CTRL + SHIFT + UPARROW: attiva/disattiva la console.

Tasti di scelta rapida singoli nell'anteprima della geometria:

Delete: rimuove i nodi selezionati dall'area di lavoro.

Last updated