Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Lettore Dynamo
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Guida introduttiva per sviluppatori
  2. Sviluppo per Dynamo

Interfaccia della riga di comando di Dynamo


  -o, -O, --OpenFilePath        Instruct Dynamo to open a command file and run the commands it contains at 
                                this path, this option is only supported when run from DynamoSandbox

  -c, -C, --CommandFilePath     Instruct Dynamo to open a command file and run the commands it contains at 
                                this path, this option is only supported when run from DynamoSandbox                      

  -v, -V, --Verbose             Instruct Dynamo to output all evaluations it performs to an XML file at this path

  -g, -G, --Geometry            Instruct Dynamo to output geometry from all evaluations to a JSON file at this path

  -h, -H, --help                Get some help

  -i, -I, --Import              Instruct Dynamo to import an assembly as a node library. This argument should be a 
                                file path to a single.dll - if you wish to import multiple dlls - list the dlls 
                                separated by a space: -i 'assembly1.dll' 'assembly2.dll'

  --GeometryPath                Relative or absolute path to a directory containing ASM. When supplied, instead of 
                                searching the hard disk for ASM, it will be loaded directly from this path

  -k, -K, --KeepAlive           Keepalive mode, leave the Dynamo process running until a loaded extension shuts it 
                                down

  --HostName                    Identify Dynamo variation associated with the host

  -s, -S, --SessionId           Identify Dynamo host analytics session id

  -p, -P, --ParentId            Identify Dynamo host analytics parent id

  -x, -X, --ConvertFile         When used in combination with the 'O' flag, opens a .dyn file from the specified 
                                path and converts it to .json. The file will have the .json extension and be 
                                located in the same directory as the original file

  -n, -N, --NoConsole           Don't rely on the console window to interact with CLI in Keepalive mode

  -u, -U  --UserData            Specify user data folder to be used by PathResolver with CLI

  --CommonData                  Specify common data folder to be used by PathResolver with CLI

  --DisableAnalytics            Disables analytics in Dynamo for the process lifetime

  --CERLocation                 Specify the crash error report tool located on the disk

  --ServiceMode                 Specify the service mode startup

Perché

Potrebbe essere necessario controllare Dynamo dalla riga di comando per vari motivi, tra cui:

  • Automazione di molte esecuzioni di Dynamo

  • Verifica dei grafici di Dynamo (osservare anche -c quando si utilizza Dynamo Sandbox)

  • Esecuzione di una sequenza di grafici di Dynamo in un ordine specifico

  • Scrittura di file batch per l'esecuzione di più righe di comando

  • Scrittura di un altro programma per controllare e automatizzare l'esecuzione dei grafici di Dynamo e svolgere operazioni complesse con i risultati di tali calcoli

Cosa

L'interfaccia della riga di comando (DynamoCLI) è un supplemento di DynamoSandbox. Si tratta di un'utilità della riga di comando DOS/terminale progettata per fornire tutta la comodità degli argomenti della riga di comando per eseguire Dynamo. Nella sua prima implementazione, non viene eseguita in modo indipendente, ma deve essere eseguita dalla cartella in cui risiedono i file binari di Dynamo, poiché dipende dagli stessi file DLL di base della sandbox. Non può interagire con altre build di Dynamo.

Esistono quattro modi per eseguire la CLI: da un prompt DOS, da file batch DOS e come collegamento sul desktop di Windows il cui percorso viene modificato in modo da includere i flag della riga di comando specificati. Le specifiche di file DOS possono essere complete o relative e sono supportate anche le unità mappate e la sintassi degli URL. Può anche essere compilata con Mono ed eseguita su Linux o Mac dal terminale.

I pacchetti di Dynamo sono supportati dall'utilità, tuttavia non è possibile caricare nodi personalizzati (.dyf), ma solo grafici indipendenti (.dyn).

Nei test preliminari, l'utilità CLI supporta le versioni localizzate di Windows ed è possibile specificare argomenti filespec con caratteri ASCII superiori.

È possibile accedere alla CLI tramite l'applicazione DynamoCLI.exe. Tale applicazione consente a un utente o ad un'altra applicazione di interagire con il modello di valutazione di Dynamo richiamando DynamoCLI.exe con una stringa di comando. Questa potrebbe essere simile alla seguente:

C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -o "C:\someReallyCoolDynamoFile.Dyn"

Questo comando indica a Dynamo di aprire il file specificato in "C:\someReallyCoolDynamoFile.Dyn", senza disegnare alcuna interfaccia utente, quindi di eseguirlo. Dynamo verrà quindi chiuso al termine dell'esecuzione del grafico.

Novità nella versione 2.1: l'applicazione DynamoWPFCLI.exe. Questa applicazione supporta tutto ciò che l'applicazione DynamoCLI.exe supporta con l'aggiunta dell'opzione Geometry (-g). L'applicazione DynamoWPFCLI.exe è solo per Windows.

Note importanti

  • Il metodo preferito per interagire con DynamoCLI è tramite un'interfaccia della riga di comando.

  • A questo punto, sarà necessario eseguire DynamoCLI dalla posizione di installazione all'interno della cartella [Dynamo Version]. La CLI richiede l'accesso agli stessi file .dll di Dynamo, pertanto non deve essere spostata.

  • Dovrebbe essere possibile eseguire grafici attualmente aperti in Dynamo, ma ciò potrebbe causare effetti collaterali indesiderati.

  • Tutti i percorsi dei file sono completamente conformi a DOS, pertanto i percorsi relativi e completi dovrebbero funzionare, ma assicurarsi di racchiudere i percorsi tra virgolette "C:percorso\del\file.dyn".

  • Attualmente non viene fornito alcun output std se non vengono rilevati errori; la CLI verrà semplicemente chiusa al termine dell'esecuzione.

Come

-o consente di aprire Dynamo puntando ad un file .dyn, in una modalità headless che eseguirà il grafico.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -o "C:\someReallyCoolDynamoFile.Dyn"

-v è utilizzabile quando Dynamo è in esecuzione in modalità headless (quando si è utilizzato -o per aprire un file). Questo flag itererà tutti i nodi nel grafico ed eseguirà il dump dei relativi valori di output in un semplice file XML. Poiché il flag --ServiceMode può forzare Dynamo ad eseguire più valutazioni del grafico, il file di output conterrà i valori per ogni valutazione che si verifica.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -o "C:\someReallyCoolDynamoFile.Dyn" -p "C:\aFileWithPresetsInIt.dyn" --ServiceMode "all" -v "C:\output.xml"

Il formato del file XML di output è il seguente:

    <evaluations>
        <evaluation0>
            <Node guid="e2a6a828-19cb-40ab-b36c-cde2ebab1ed3">
                <output0 value="str" />
            </Node>
            <Node guid="67139026-e3a5-445c-8ba5-8a28be5d1be0">
                <output0 value="C:\Users\Dale\state1.txt" />
            </Node>
            <Node guid="579ebcb8-dc60-4faa-8fd0-cb361443ed94">
                <output0 value="null" />
            </Node>
        </evaluation0>
        <evaluation1>
            <Node guid="e2a6a828-19cb-40ab-b36c-cde2ebab1ed3">
                <output0 value="str" />
            </Node>
            <Node guid="67139026-e3a5-445c-8ba5-8a28be5d1be0">
                <output0 value="C:\Users\Dale\state2.txt" />
            </Node>
            <Node guid="579ebcb8-dc60-4faa-8fd0-cb361443ed94">
                <output0 value="null" />
            </Node>
        </evaluation1>
    </evaluations>

-g è utilizzabile quando Dynamo è in esecuzione in modalità headless (quando si è utilizzato -o per aprire un file). Questo flag genererà il grafico e quindi eseguirà il dump della geometria risultante in un file JSON.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoWPFCLI.exe -o "C:\someReallyCoolDynamoFile.Dyn" -g "C:\geometry.json"

Il formato del file della geometria JSON è il seguente:

 TBD - Work in progress

-h è utilizzabile per ottenere un elenco delle opzioni possibili:

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -h

Il flag -i può essere utilizzato più volte per importare più assiemi che il grafico che si sta tentando di aprire richiede per essere eseguito.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -o "C:\someReallyCoolDynamoFile.Dyn" -i"a.dll" -i"aSecond.dll"

Il flag -l può essere utilizzato per eseguire Dynamo con impostazioni internazionali diverse. Tuttavia, in genere, le impostazioni internazionali non influiscono sui risultati del grafico.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -o "C:\someReallyCoolDynamoFile.Dyn" -l "de-DE"

Il flag --GeometryPath può essere utilizzato per far puntare DynamoSandbox o la CLI ad un gruppo specifico di file binari ASM. Utilizzarlo come riportato di seguito:

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoSandbox.exe --GeometryPath "\pathToGeometryBinaries\"

oppure

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoSandbox.exe --GeometryPath "\pathToGeometryBinaries\"

Il flag -k può essere utilizzato per lasciare in esecuzione il processo di Dynamo fino a quando un'estensione caricata non lo arresta.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -k

Il flag --HostName può essere utilizzato per identificare la variazione di Dynamo associata all'host.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe --HostName "DynamoFormIt"

oppure

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoSandbox.exe --HostName "DynamoFormIt"

Il flag -s può essere utilizzato per identificare l'ID sessione di analisi host di Dynamo.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -s [HostSessionId]

Il flag -p può essere utilizzato per identificare l'ID principale di analisi host di Dynamo.

    C:\Program Files\Dynamo\Dynamo Core\[Dynamo Version]\DynamoCLI.exe -p "RVT&2022&MUI64&22.0.2.392"
PreviousDefinizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)NextIntegrazione per Dynamo

Last updated 1 month ago

DynamoCLI è una nuova funzionalità e attualmente in evoluzione: al momento, la CLI carica solo un sottogruppo di librerie di Dynamo standard. Occorre tenerne conto se un grafico non viene eseguito correttamente. Queste librerie sono specificate

qui