Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Lettore Dynamo
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Guida introduttiva per sviluppatori
  2. Sviluppo per Dynamo

Pubblicazione di un pacchetto

PreviousSviluppo per Dynamo for RevitNextCreazione di un pacchetto da Visual Studio

Last updated 1 month ago

Pubblicazione di un pacchetto

I pacchetti rappresentano un modo comodo per memorizzare e condividere i nodi con la comunità di Dynamo. Un pacchetto può contenere tutti gli elementi, dai nodi personalizzati creati nell'area di lavoro di Dynamo ai nodi derivati da NodeModel. I pacchetti vengono pubblicati e installati utilizzando Package Manager. Oltre a questa pagina, la include una guida generale sui pacchetti.

Che cos'è Package Manager?

Dynamo Package Manager è un Registro di sistema del software (simile a npm) accessibile da Dynamo o in un browser Web. Package Manager include l'installazione, la pubblicazione, l'aggiornamento e la visualizzazione di pacchetti. Come npm, mantiene diverse versioni dei pacchetti. Inoltre, consente di gestire le dipendenze del progetto.

Nel browser, cercare i pacchetti e visualizzare le statistiche: .

  • In Dynamo, Package Manager include i pacchetti di installazione, pubblicazione e aggiornamento.

  1. Cercare i pacchetti in linea: Pacchetti > Ricerca pacchetti.

  2. Visualizzare/Modificare i pacchetti installati: Pacchetti > Gestisci pacchetti.

  3. Pubblicare un nuovo pacchetto: Pacchetti > Pubblica nuovo pacchetto.

Pubblicazione di un pacchetto

I pacchetti vengono pubblicati da Package Manager all'interno di Dynamo. Il processo consigliato consiste nel pubblicare localmente, verificare il pacchetto e quindi pubblicarlo in linea per condividerlo con la comunità. Utilizzando il case study NodeModel, verranno eseguiti i passaggi necessari per pubblicare il nodo RectangularGrid come pacchetto localmente e quindi in linea.

Avviare Dynamo e selezionare Pacchetti > Pubblica nuovo pacchetto... per aprire la finestra Pubblica un pacchetto.

  1. Selezionare Aggiungi file per cercare i file da aggiungere al pacchetto.

  2. Selezionare i due file .dll dal case study NodeModel.

  3. Selezionare Ok.

Con i file aggiunti al contenuto del pacchetto, assegnare al pacchetto un nome, una descrizione e una versione. La pubblicazione di un pacchetto utilizzando Dynamo crea automaticamente un file pkg.json.

Un pacchetto pronto per essere pubblicato.

  1. Fornire le informazioni richieste per nome, descrizione e versione.

  2. Pubblicare facendo clic su Pubblica localmente e selezionare la cartella del pacchetto di Dynamo: AppData\Roaming\Dynamo\Dynamo Core\1.3\packages per rendere disponibile il nodo in Core. Pubblicare sempre localmente il pacchetto fino a quando non è pronto per la condivisione.

Dopo la pubblicazione di un pacchetto, i nodi saranno disponibili nella libreria di Dynamo nella categoria CustomNodeModel.

  1. Il pacchetto appena creato nella libreria di Dynamo

Quando il pacchetto è pronto per la pubblicazione in linea, aprire Package Manager e scegliere Pubblica, quindi Pubblica in linea.

  1. Per vedere come Dynamo ha formattato il pacchetto, fare clic sui tre puntini verticali a destra di CustomNodeModel e scegliere Mostra directory principale.

  2. Selezionare Pubblica, quindi Pubblica in linea nella finestra Pubblica un pacchetto di Dynamo.

  3. Per eliminare un pacchetto, selezionare Elimina.

Come aggiornare un pacchetto

L'aggiornamento di un pacchetto è un processo simile alla pubblicazione. Aprire Package Manager, selezionare Pubblica versione... nel pacchetto che deve essere aggiornato e immettere una versione successiva.

  1. Selezionare Pubblica versione... per aggiornare un pacchetto esistente con nuovi file nella directory principale, quindi scegliere se deve essere pubblicato localmente o in linea.

Client Web di Package Manager

Il client Web di Package Manager consente agli utenti di cercare e visualizzare i dati del pacchetto, inclusi il controllo delle versioni, le statistiche di download e altre informazioni pertinenti. Inoltre, gli autori del pacchetto possono accedere per aggiornare i dettagli del pacchetto, ad esempio le informazioni sulla compatibilità, direttamente tramite il client Web.

Aggiornamento dei dettagli del pacchetto

Gli autori possono modificare la descrizione del pacchetto, il collegamento al sito Web e il collegamento al repository seguendo questi passaggi:

  1. In Pacchetti personali, selezionare il pacchetto e fare clic sull'icona di modifica dei dettagli del pacchetto.

  2. Aggiungere o modificare i collegamenti Sito Web e Repository utilizzando i rispettivi campi.

  3. Aggiornare la descrizione del pacchetto in base alle esigenze.

  4. Fare clic su Salva modifiche per applicare gli aggiornamenti.

Nota Gli aggiornamenti potrebbero richiedere fino a 15 minuti per essere eseguiti in Package Manager all'interno di Dynamo, poiché che gli aggiornamenti del server impiegano un certo periodo di tempo. Sono in atto misure per ridurne i tempi.

Modifica delle informazioni di compatibilità per le versioni dei pacchetti pubblicate

Le informazioni sulla compatibilità possono essere aggiornate retroattivamente per le versioni dei pacchetti pubblicate in precedenza. Attenersi alla procedura seguente:

Passaggio 1.

  1. Fare clic sulla versione del pacchetto che si desidera aggiornare.

  2. L'elenco Dipende da verrà compilato automaticamente con i pacchetti da cui dipende il pacchetto in questione.

  3. Fare clic sull'icona a forma di matita accanto a Compatibilità per aprire il workflow di modifica delle informazioni di compatibilità.

Passaggio 2.

Seguire il seguente diagramma di flusso e fare riferimento alla tabella sottostante per capire quale opzione funziona meglio per il pacchetto.

Utilizziamo degli esempi per illustrare alcuni scenari:

Pacchetto di esempio n. 1: Civil Connection: questo pacchetto ha dipendenze API sia con Revit che con Civil 3D e non include una raccolta di nodi principali (ad esempio: funzioni geometriche, funzioni matematiche e/o gestione di elenchi). Quindi, in questo caso, l'ideale sarebbe scegliere l'opzione 1. Il pacchetto verrà mostrato come Compatibile in una versione di Revit e di Civil 3D che rientra nella gamma di versioni e/o nell'elenco di singole versioni.

Pacchetto di esempio n. 2 - Rhythm: questo pacchetto è una raccolta di nodi specifici di Revit insieme ad una raccolta di nodi di Core. In questo caso, il pacchetto ha dipendenze host. Ma include anche i nodi principali che funzioneranno in Dynamo Core. Quindi, in questo caso, l'ideale sarebbe scegliere l'opzione 2. Il pacchetto verrà mostrato come Compatibile in Revit e nell'ambiente Dynamo Core (denominato anche Dynamo Sandbox) che corrisponde alla serie di versioni e/o all'elenco delle singole versioni.

Pacchetto di esempio n. 3 - Mesh Toolkit: si tratta di un pacchetto di Dynamo Core, ovvero una raccolta di nodi geometrici senza dipendenze host. Quindi, in questo caso, l'ideale sarebbe scegliere l'opzione 3. Il pacchetto verrà mostrato come Compatibile in Dynamo e in tutti gli ambienti host che corrispondono alla serie di versioni e/o all'elenco delle singole versioni.

A seconda dell'opzione selezionata, compariranno i campi specifici di Dynamo e/o dell'host, come mostrato nell'immagine seguente.

Per ulteriori informazioni su queste funzionalità, vedere il post del blog qui: .

Il client Web di Package Manager è accessibile tramite il seguente collegamento: .

https://dynamobim.org/discover-the-new-dynamo-package-management-experience/
https://dynamopackages.com/
Guida introduttiva
https://dynamopackages.com/
Ricerca di pacchetti
Pubblicazione di un pacchetto
Impostazioni del pacchetto
Pacchetto nella libreria di Dynamo
Pubblicazione di un pacchetto in Package Manager
Pubblicazione della versione di un pacchetto
Client Web di Package Manager
Nuova interfaccia utente per aggiornare i dettagli del pacchetto per i pacchetti pubblicati
Modifica delle informazioni di compatibilità per i pacchetti pubblicati - Passaggio 1
Quale opzione scegliere per il workflow di modifica delle informazioni di compatibilità
Opzioni di modifica delle informazioni di compatibilità
Modifica delle informazioni di compatibilità - Passaggio 2