Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Lettore Dynamo
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
  • Installazione di un pacchetto
  • Installazione della cartella di pacchetti - DynamoUnfold
  • Consultazione e visualizzazione delle informazioni sui pacchetti
  • Sito Web di Dynamo Package Manager
  • Dove vengono memorizzati i file di pacchetto in locale?
  • Impostazione di una posizione condivisa per i pacchetti in un ufficio
  • Caricamento di pacchetti con file binari da una posizione di rete
  • Ulteriori informazioni sui pacchetti
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Pacchetti e nodi personalizzati
  2. Pacchetti

Introduzione ai pacchetti

PreviousPacchettiNextCase study di un pacchetto - Mesh Toolkit

Last updated 1 month ago

Dynamo offre numerose funzionalità predefinite e dispone anche di un'ampia libreria di pacchetti in grado di estendere in modo significativo le sue potenzialità. Un pacchetto è una raccolta di nodi personalizzati o funzionalità aggiuntive. Dynamo Package Manager è un portale che consente alla comunità di scaricare qualsiasi pacchetto pubblicato online. Questi set di strumenti sono stati sviluppati da terze parti per estendere le funzionalità principali di Dynamo, sono accessibili a tutti e sono pronti per il download con un semplice clic.

Un progetto open source, come Dynamo, si basa su questo tipo di coinvolgimento della comunità. Grazie a sviluppatori di terze parti dedicati, Dynamo è in grado di estendere il suo ambito di applicazione ai workflow di diversi settori. Per questo motivo, il team di Dynamo ha compiuto sforzi concertati per snellire lo sviluppo e la pubblicazione dei pacchetti (che saranno discussi in modo più dettagliato nelle sezioni seguenti).

Installazione di un pacchetto

Il modo più semplice per installare un pacchetto consiste nell'utilizzare l'opzione di menu Pacchetti nell'interfaccia di Dynamo. Adesso si può passare direttamente al pacchetto e installarne uno. In questo esempio rapido, verrà installato un comune pacchetto per la creazione di pannelli quadrangolari su una griglia.

In Dynamo, accedere a Pacchetti > Package Manager.

Sulla barra di ricerca, cercare "quads from rettangular grid". Dopo alcuni minuti, si dovrebbero vedere tutti i pacchetti che corrispondono alla query di ricerca. Si desidera selezionare il primo pacchetto con il nome corrispondente.

Fare clic su Installa per aggiungere il pacchetto alla libreria, quindi accettare la conferma. Fatto.

Notare che ora è presente un altro gruppo nella libreria di Dynamo denominato "buildz". Questo nome si riferisce allo sviluppatore del pacchetto e il nodo personalizzato viene posizionato in questo gruppo. È possibile iniziare ad utilizzarlo immediatamente.

Utilizzare Code Block per definire rapidamente una griglia rettangolare, generare il risultato in un nodo Polygon.ByPoints, quindi in un nodo Surface.ByPatch per visualizzare l'elenco di pannelli rettangolari appena creati.

Installazione della cartella di pacchetti - DynamoUnfold

L'esempio riportato sopra si concentra su un pacchetto con un nodo personalizzato, ma si utilizza lo stesso processo per il download di pacchetti con diversi nodi personalizzati e file di dati di supporto. Ora si dimostrerà ciò con un pacchetto più completo: DynamoUnfold.

Come nell'esempio precedente, iniziare selezionando Pacchetti > Package Manager.

Questa volta, si cercherà "DynamoUnfold", una parola. Quando vengono visualizzati i pacchetti, scaricarli facendo clic su Installa per aggiungere DynamoUnfold alla libreria di Dynamo.

Nella libreria di Dynamo, è presente un gruppo DynamoUnfold con più categorie e nodi personalizzati.

Ora, si può dare un'occhiata alla struttura dei file del pacchetto.

  1. Innanzitutto, accedere a Pacchetti > Package Manager > Pacchetti installati.

  2. Quindi, fare clic su Mostra directory principale per aprire la cartella principale per questo pacchetto.

Verrà aperta la directory principale del pacchetto. Notare che sono presenti 3 cartelle e un file.

  1. La cartella bin contiene i file .dll. Questo pacchetto di Dynamo è stato sviluppato utilizzando la funzionalità zero-touch, pertanto i nodi personalizzati sono contenuti in questa cartella.

  2. La cartella dyf contiene i nodi personalizzati. Questo pacchetto non è stato sviluppato utilizzando nodi personalizzati di Dynamo, pertanto questa cartella è vuota per questo pacchetto.

  3. La cartella extra contiene tutti i file aggiuntivi, inclusi i file di esempio.

  4. Il file pkg è un file di testo di base che definisce le impostazioni del pacchetto. Lo si può ignorare per adesso.

Aprendo la cartella "extra", si notano alcuni file di esempio scaricati con l'installazione. Non tutti i pacchetti dispongono di file di esempio, ma è possibile trovarli se fanno parte di un pacchetto.

Aprire "SphereUnfold".

Dopo aver aperto il file e aver fatto clic su "Esegui" nel risolutore, è presente una sfera spiegata. File di esempio come questi sono utili per imparare ad utilizzare un nuovo pacchetto di Dynamo.

Consultazione e visualizzazione delle informazioni sui pacchetti

In Package Manager, è possibile cercare i pacchetti utilizzando le opzioni di ordinamento e filtraggio disponibili nella scheda Cerca pacchetti. Sono disponibili diversi filtri per il programma host, lo stato (nuovo, obsoleto o non obsoleto) e la presenza o meno di dipendenze nel pacchetto.

Ordinando i pacchetti, è possibile identificare i pacchetti più votati o più scaricati oppure trovare i pacchetti con aggiornamenti recenti.

È inoltre possibile accedere a ulteriori dettagli su ciascun pacchetto facendo clic su Visualizza dettagli. Viene aperto un pannello laterale in Package Manager, in cui è possibile trovare informazioni quali il confronto delle versioni e le dipendenze, l'URL del sito Web o del repository, le informazioni sulla licenza e così via.

Sito Web di Dynamo Package Manager

Dove vengono memorizzati i file di pacchetto in locale?

Se si desidera vedere dove vengono mantenuti i file di pacchetto, nella parte superiore del browser fare clic su Dynamo > Preferenze > Impostazioni pacchetto > Posizioni di file di pacchetti e nodi; da qui è possibile trovare la directory della cartella principale corrente.

Per default, i pacchetti vengono installati in una posizione simile a questo percorso delle cartelle: C:/Utenti/[nome utente]/AppData/Roaming/Dynamo/[versione di Dynamo].

Impostazione di una posizione condivisa per i pacchetti in un ufficio

Per gli utenti che chiedono se sia possibile distribuire Dynamo (in qualsiasi forma) con pacchetti preassociati: l'approccio che risolverà questo problema e consentirà il controllo in una posizione centrale per tutti gli utenti con installazioni di Dynamo è quello di aggiungere un percorso di pacchetti personalizzato a ogni installazione.

Aggiungere una cartella di rete in una posizione che consenta al responsabile BIM o ad altri utenti di supervisionare l'archiviazione di pacchetti approvati dall'ufficio

Nell'interfaccia utente di una singola applicazione, accedere a Dynamo -> Preferenze -> Impostazioni pacchetto -> Posizioni di file di pacchetti e nodi. Nella finestra di dialogo, premere il pulsante Aggiungi percorso e cercare nel percorso di rete la risorsa condivisa del pacchetto.

Come processo automatico, si tratta di aggiungere informazioni al file di configurazione installato con Dynamo: C:\Users\[Username]\AppData\Roaming\Dynamo\Dynamo Revit\[Dynamo Version]\DynamoSettings.xml

Per default, la configurazione di Dynamo for Revit è:

<CustomPackageFolders>

<string>C:\Users\[Username]\AppData\Roaming\Dynamo\Dynamo Revit\[Dynamo Version]</string>

</CustomPackageFolders>

L'aggiunta di una posizione personalizzata sarebbe simile alla seguente:

<CustomPackageFolders>

<string>C:\Users\[Username]\AppData\Roaming\Dynamo\Dynamo Revit\[Dynamo Version]</string>

<string>N:\OfficeFiles\Dynamo\Packages_Limited</string>

</CustomPackageFolders>

La gestione centrale di questa cartella può anche essere controllata semplicemente impostando la cartella di sola lettura.

Caricamento di pacchetti con file binari da una posizione di rete

Situazione di design

Un'azienda potrebbe voler standardizzare i pacchetti installati da workstation e utenti diversi. Un modo per farlo potrebbe essere quello di installare questi pacchetti da Dynamo -> Preferenze -> Impostazioni pacchetto -> Posizioni di file di pacchetti e nodi, selezionando una cartella di rete come posizione di installazione e facendo in modo che le workstation aggiungano tale percorso a Manage Node and Package Paths.

Problema

Soluzione

Ulteriori informazioni sui pacchetti

La comunità di Dynamo è in costante crescita e in continua evoluzione. Esplorando di tanto in tanto Dynamo Package Manager, si noteranno alcuni nuovi e interessanti miglioramenti. Nelle seguenti sezioni, verranno esaminati in modo più approfondito i pacchetti, dalla prospettiva dell'utente finale fino al programmatore del pacchetto di Dynamo.

Accanto a DynamoUnfold, selezionare il menu delle opzioni .

Un altro modo per scoprire i pacchetti di Dynamo consiste nell'esplorare il sito Web di . Qui è possibile trovare le dipendenze dei pacchetti e le informazioni sulla compatibilità tra host e versioni fornite dagli autori dei pacchetti. È inoltre possibile scaricare i file di pacchetto da Dynamo Package Manager, ma eseguire questa operazione direttamente da Dynamo è un processo più agevole.

Sebbene lo scenario funzioni correttamente per i pacchetti che contengono solo nodi personalizzati, potrebbe non funzionare per i pacchetti contenenti file binari, come i nodi zero-touch. Questo problema è causato dalle che .NET Framework adotta per il caricamento degli assembly quando provengono da una posizione di rete. Sfortunatamente, l'utilizzo dell'elemento di configurazione loadFromRemoteSources, come suggerito nel thread collegato, non è una soluzione possibile per Dynamo, perché è distribuito come un componente piuttosto che come un'applicazione.

Una possibile soluzione consiste nell'utilizzare un'unità di rete mappata che punta al percorso di rete e fare in modo che le workstation facciano riferimento a tale percorso. I passaggi per creare un'unità di rete mappata sono descritti .

Dynamo Package Manager
misure di sicurezza
qui
Sito di Package Manager