Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Dynamo Player
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Dynamo in Forma Beta
    • Impostazione di Dynamo Player in Forma
    • Aggiunta e condivisione di grafici in Dynamo Player
    • Esecuzione di grafici in Dynamo Player
    • Differenze tra Dynamo compute service e Desktop Dynamo
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
  • Alcune informazioni generali sui tipi di interoperabilità
  • In che modo Dynamo gestisce l'equivalenza dei tipi
  • Come evitare conflitti tra tipi di interoperabilità incorporati
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Guida introduttiva per sviluppatori
  2. Sviluppo per Dynamo

Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo

PreviousPersonalizzazione avanzata dei nodi di DynamoNextCase study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata

Last updated 1 month ago

Alcune informazioni generali sui tipi di interoperabilità

Cosa sono i tipi COM? -

Il modo standard per utilizzare i tipi COM in C# consiste nel fare riferimento agli assiemi di interoperabilità primari (in pratica una grande raccolta di API) con il pacchetto.

Un'alternativa a questa operazione consiste nell'incorporare i PIA (assiemi di interoperabilità primari) nell'assieme gestito. Ciò include sostanzialmente solo i tipi e i membri che sono effettivamente utilizzati da un assieme gestito. Tuttavia, questo approccio presenta altri problemi, come l'equivalenza dei tipi.

In questo post è descritto abbastanza bene il problema:

In che modo Dynamo gestisce l'equivalenza dei tipi

Dynamo delega l'equivalenza dei tipi al runtime .NET (dotnet). Ad esempio, 2 tipi con lo stesso nome e lo stesso spazio dei nomi, provenienti da assiemi diversi, non saranno considerati equivalenti e in Dynamo verrà visualizzato un errore durante il caricamento degli assiemi in conflitto. Per quanto riguarda i tipi di interoperabilità, Dynamo consentirà di verificare se i tipi di interoperabilità sono equivalenti utilizzando l'.

Come evitare conflitti tra tipi di interoperabilità incorporati

Alcuni pacchetti sono già stati creati con tipi di interoperabilità incorporati (ad esempio CivilConnection). Il caricamento di 2 pacchetti con assiemi di interoperabilità incorporati che non sono considerati equivalenti (versioni diverse come definito ) causerà package load error. Per questo motivo, è consigliabile che gli autori dei pacchetti utilizzino l'associazione dinamica (nota anche come associazione tardiva) per i tipi di interoperabilità (la soluzione è descritta anche ).

È possibile seguire questo esempio:

public class Application
    {
        string m_sProdID = "SomeNamespace.Application";
        public dynamic m_oApp = null; // Use dynamic so you do not need the PIA types

        public Application()
        {
            this.GetApplication();
        }

        internal void GetApplication()
        {
            try

            {
                m_oApp = System.Runtime.InteropServices.Marshal.GetActiveObject(m_sProdID);
            }
            catch (Exception /*ex*/)
            {}
        }
    }
}
https://learn.microsoft.com/it-it/windows/win32/com/the-component-object-model
https://learn.microsoft.com/it-it/dotnet/framework/interop/type-equivalence-and-embedded-interop-types
API IsEquivalentTo
qui
qui