Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Dynamo Player
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Dynamo in Forma Beta
    • Impostazione di Dynamo Player in Forma
    • Aggiunta e condivisione di grafici in Dynamo Player
    • Esecuzione di grafici in Dynamo Player
    • Differenze tra Dynamo compute service e Desktop Dynamo
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
  • Esempio
  • Un altro esempio
  • Impostazioni di unione
  • Opzione 1: Nessun dato di unione mantenuto
  • Opzione 2: Memorizza nel grafico per Dynamo
  • Opzione 3: Memorizza nella Carta per Dynamo
  • Opzione 4: Memorizza nella Carta per Lettore Dynamo
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Dynamo for Civil 3D
  2. Argomenti avanzati

Unione di oggetti

PreviousArgomenti avanzatiNextPython e Civil 3D

Last updated 1 month ago

Dynamo for Civil 3D contiene un meccanismo molto potente per "memorizzare" gli oggetti creati da ciascun nodo. Questo meccanismo è denominato unione di oggetti e consente di produrre un grafico di Dynamo con risultati coerenti ogni volta che viene eseguito nello stesso documento. Sebbene questo sia altamente auspicabile in molte situazioni, ce ne sono altre in cui si desidera avere un maggiore controllo sul funzionamento di Dynamo. Questa sezione aiuterà a capire come funziona il binding di oggetti e come è possibile sfruttarlo.

Esempio

Considerare questo grafico che crea un cerchio nello spazio modello sul layer corrente.

Notare cosa succede quando il raggio viene modificato.

Questa è l'unione di oggetti in azione. Il funzionamento di default di Dynamo consiste nel modificare il raggio del cerchio, anziché creare un nuovo cerchio ogni volta che l'input del raggio viene modificato. Questo perché il nodo Object.ByGeometry "si ricorda" che ha creato questo cerchio specifico ogni volta che il grafico viene eseguito. Inoltre, Dynamo memorizzerà queste informazioni in modo che la volta successiva che si apre il documento di Civil 3D e si esegue il grafico, avrà esattamente lo stesso funzionamento.

Un altro esempio

Vediamo un esempio in cui si potrebbe voler cambiare il funzionamento di default di Dynamo per l'unione di oggetti. Supponiamo di voler creare un grafico che posiziona il testo al centro di un cerchio. Tuttavia, l'intento con questo grafico è quello di poterlo eseguire più volte e di inserire ogni volta un nuovo testo per qualsiasi cerchio selezionato. Ecco come potrebbe apparire quel grafico.

Tuttavia, questo è ciò che accade quando viene selezionato un cerchio diverso.

Sembra che il testo venga eliminato e ricreato ad ogni esecuzione del grafico. In realtà, la posizione del testo viene modificata a seconda del cerchio selezionato. Quindi è lo stesso testo, in un punto diverso. Per creare un nuovo testo ogni volta, è necessario modificare le impostazioni dell'unione di oggetti di Dynamo in modo che non vengano mantenuti i dati di unione (vedere #binding-settings di seguito).

Dopo aver apportato questa modifica, otteniamo il funzionamento desiderato.

Impostazioni di unione

Dynamo for Civil 3D consente di modificare il funzionamento di default dell'unione di oggetti tramite le impostazioni di Archivio dati di unione nel menu Dynamo.

Notare che le opzioni di Archivio dati di unione sono disponibili in Civil 3D 2022.1 e versioni successive.

Tutte le opzioni sono attivate per default. Ecco un riepilogo delle funzionalità di ciascuna opzione.

Opzione 1: Nessun dato di unione mantenuto

Quando questa opzione è attivata, Dynamo "dimentica" gli oggetti che ha creato l'ultima volta che il grafico è stato eseguito. Il grafico può essere eseguito in qualsiasi Carta in qualunque situazione e creerà nuovi oggetti ogni volta.

Quando utilizzare

Utilizzare questa opzione quando si desidera che Dynamo "dimentichi" tutto ciò che ha svolto nelle esecuzioni precedenti e crei nuovi oggetti ogni volta.

Opzione 2: Memorizza nel grafico per Dynamo

Questa opzione indica che i metadati dell'unione di oggetti verranno serializzati nel grafico (file .dyn) al momento del salvataggio. Se si chiude/riapre il grafico e lo si esegue nella stessa Carta, tutto dovrebbe funzionare come è stato lasciato. Se si esegue il grafico in una Carta diversa, i dati dell'unione verranno rimossi dal grafico e verranno creati nuovi oggetti. Ciò significa che se si apre la Carta originale ed si riesegue il grafico, verranno creati nuovi oggetti oltre a quelli precedenti.

Quando utilizzare

Utilizzare questa opzione quando si desidera che Dynamo "memorizzi" gli oggetti che ha creato l'ultima volta che è stato eseguito in una Carta specifica.

Questa opzione è particolarmente adatta per le situazioni in cui è possibile mantenere un rapporto 1:1 tra una Carta specifica e un grafico di Dynamo. Le opzioni 1 e 3 sono più adatte per i grafici progettati per l'esecuzione su più disegni.

Opzione 3: Memorizza nella Carta per Dynamo

Questa opzione è simile all'opzione 2, tranne per il fatto che i dati dell'unione di oggetti vengono serializzati nella Carta anziché nel grafico (file .dyn). Se si chiude/riapre il grafico e lo si esegue nella stessa Carta, tutto dovrebbe funzionare come è stato lasciato. Se il grafico viene eseguito in una Carta diversa, i dati dell'unione sono comunque mantenuti nel disegno originale poiché vengono salvati nel disegno e non nel grafico.

Quando utilizzare

Utilizzare questa opzione quando si desidera utilizzare lo stesso grafico in più Carte e fare in modo che Dynamo "memorizzi"ciò che ha svolto in ciascuno.

Opzione 4: Memorizza nella Carta per Lettore Dynamo

La prima cosa da notare con questa opzione è che non ha alcun effetto sul modo in cui il grafico interagisce con la Carta quando si esegue il grafico tramite l'interfaccia principale di Dynamo. Questa opzione è valida solo quando il grafico viene eseguito utilizzando il Lettore Dynamo.

Se non si conosce il Lettore Dynamo, consultare la sezione Dynamo Player.

Se si esegue il grafico utilizzando l'interfaccia principale di Dynamo e quindi si chiude ed esegue lo stesso grafico utilizzando il Lettore Dynamo, verranno creati nuovi oggetti sopra a quelli creati in precedenza. Tuttavia, una volta eseguito il grafico, il Lettore Dynamo serializzerà i dati dell'unione di oggetti nella Carta. Pertanto, se si esegue il grafico più volte tramite il Lettore Dynamo, gli oggetti verranno aggiornati anziché creati di nuovi. Se si esegue il grafico tramite il Lettore Dynamo in una Carta diversa, i dati dell'unione sono comunque mantenuti nella Carta originale poiché vengono salvati nella Carta e non nel grafico.

Quando utilizzare

Utilizzare questa opzione quando si desidera eseguire un grafico utilizzando il Lettore Dynamo in più Carte e fare in modo che "memorizzi" ciò che ha svolto in ciascuno.

Un grafico semplice per la creazione di un cerchio
Modifica dell'input del raggio in Dynamo
Un grafico semplice che posiziona il testo al centro di un cerchio selezionato
Funzionamento di default di Dynamo quando si seleziona un nuovo cerchio
Impostazioni dell'unione di oggetti
Funzionamento con l'unione di oggetti disattivata