Per iniziare
Ora che si sa un po' di più sul quadro generale, è possibile iniziare subito a creare il primo grafico di Dynamo in Civil 3D.
Apertura di Dynamo
La prima cosa da fare è aprire un documento vuoto in Civil 3D. Una volta arrivati a questo punto, accedere alla scheda Gestione sulla barra multifunzione di Civil 3D e cercare il gruppo Programmazione visiva.

Fare clic sul pulsante Dynamo, che consente di avviare Dynamo in una finestra separata.
Avvio di un nuovo grafico
Una volta aperto Dynamo, verrà visualizzata la schermata iniziale. Fare clic su Nuovo per aprire un'area di lavoro vuota.

Aggiunta di nodi
Ora dovrebbe essere visualizzata un'area di lavoro vuota. Vediamo Dynamo in azione! Ecco il nostro obiettivo:
🎯 Creare un grafico di Dynamo che inserirà il testo nello spazio modello.
Molto semplice, giusto? Prima di iniziare, però, è necessario illustrare alcuni aspetti fondamentali.
I blocchi predefiniti principali di un grafico di Dynamo sono denominati nodi. Un nodo è come un piccolo computer: si inseriscono dei dati, la macchina li elabora e produce un risultato. Dynamo for Civil 3D dispone di una libreria di nodi che è possibile collegare insieme a dei fili per formare un grafico il quale consente di eseguire operazioni più grandi e migliori di quelle che un singolo nodo può fare da solo.
Costruiamo il nostro grafico. Ecco un elenco di tutti i nodi che ci serviranno.

È possibile trovare questi nodi digitandone i nomi sulla barra di ricerca nella libreria oppure facendo clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi dell'area di disegno ed eseguendo ricerche in tale area.

Ecco come dovrebbe apparire il grafico finale.

Riepiloghiamo quello che abbiamo fatto qui:
Abbiamo scelto il documento in cui lavorare. In questo caso (e in molti casi), si desidera lavorare nel documento attivo in Civil 3D.
È stato definito il blocco di destinazione in cui creare l'oggetto text (in questo caso lo spazio modello).
È stato utilizzato un nodo String per specificare il layer su cui posizionare il testo.
È stato creato un punto utilizzando il nodo Point.ByCoordinates per definire la posizione in cui inserire il testo.
Sono state definite le coordinate X e Y del punto di inserimento del testo utilizzando due nodi Number Slider.
È stato utilizzato un altro nodo String per definire il contenuto dell'oggetto text.
Infine, è stato creato l'oggetto text.
Vediamo i risultati del nostro nuovo grafico!
Visualizzazione del risultato
In Civil 3D, verificare che la scheda Modello sia selezionata. Dovrebbe essere visualizzato il nuovo oggetto text creato da Dynamo.

Forte! Ora facciamo degli aggiornamenti al testo.
Tornando al grafico di Dynamo, procedere e modificare alcuni dei valori di input, ad esempio la stringa di testo, le coordinate del punto di inserimento e così via. Dovrebbe essere possibile vedere l'aggiornamento automatico del testo in Civil 3D. Notare inoltre che se si scollega una delle porte di input, il testo viene rimosso. Se si ricollega tutto, il testo viene creato di nuovo.

🎉 Missione compiuta!
Passaggi successivi
Questo esempio è solo un assaggio di ciò che si può fare con Dynamo for Civil 3D. Continuare a leggere per saperne di più.
Last updated