Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Dynamo Player
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Dynamo in Forma Beta
    • Impostazione di Dynamo Player in Forma
    • Aggiunta e condivisione di grafici in Dynamo Player
    • Esecuzione di grafici in Dynamo Player
    • Differenze tra Dynamo compute service e Desktop Dynamo
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
  • Scopo
  • Concetti chiave
  • Compatibilità delle versioni
  • Set di dati
  • Soluzione
  • Recupero di punti COGO
  • Raggruppamento di punti per descrizione
  • Creazione di gruppi di punti
  • Generazione di un riepilogo
  • Risultato
  • Idee
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Dynamo for Civil 3D
  2. Esempi di workflow
  3. Rilievi

Gestione di gruppi di punti

PreviousRilieviNextArgomenti avanzati

Last updated 1 month ago

L'utilizzo di punti COGO e gruppi di punti in Civil 3D è un elemento fondamentale di molti processi dall'inizio alla fine dei lavori. Dynamo si contraddistingue davvero quando si tratta di gestione dei dati; verrà illustrato un caso di utilizzo potenziale in questo esempio.

Scopo

Concetti chiave

  • Utilizzo di elenchi

  • Raggruppamento di oggetti simili con il nodo List.GroupByKey

  • Visualizzazione dell'output personalizzato nel Lettore Dynamo

Compatibilità delle versioni

Questo grafico verrà eseguito su Civil 3D 2020 e versioni successive.

Set di dati

Iniziare scaricando i file di esempio riportati qui sotto, quindi aprendo il file DWG e il grafico di Dynamo.

Soluzione

Ecco una panoramica della logica di questo grafico.

  1. Ottenere tutti i punti COGO nel documento

  2. Raggruppare i punti COGO per descrizione

  3. Creare gruppi di punti

  4. Generare un riepilogo nel Lettore Dynamo

Procediamo!

Recupero di punti COGO

Il primo passaggio consiste nell'ottenere tutti i gruppi di punti nel documento, quindi tutti i punti COGO all'interno di ciascun gruppo. In questo modo verrà fornito un elenco nidificato o un "elenco di elenchi", che sarà più semplice utilizzare in un secondo momento se si riduce la nidificazione di tutto trasformandolo in un unico elenco con il nodo List.Flatten.

Se non si ha familiarità con gli elenchi, consultare la sezione Utilizzo di elenchi.

Raggruppamento di punti per descrizione

Ora che si dispone di tutti i punti COGO, occorre separarli in gruppi in base alle loro descrizioni. Questo è esattamente ciò che fa il nodo List.GroupByKey. In pratica raggruppa eventuali elementi che condividono la stessa chiave.

Creazione di gruppi di punti

Il lavoro duro è finito! Il passaggio finale consiste nella creazione di nuovi gruppi di punti Civil 3D dai punti COGO raggruppati.

Generazione di un riepilogo

Quando si esegue il grafico, non c'è nulla da vedere nell'anteprima di sfondo di Dynamo perché non stiamo lavorando con la geometria. L'unico modo per vedere se il grafico viene eseguito correttamente è controllare l'Area strumenti o osservare le anteprime di output dei nodi. Tuttavia, se si esegue il grafico utilizzando il Lettore Dynamo, è possibile fornire ulteriori commenti sui risultati del grafico generando un riepilogo dei gruppi di punti creati. È sufficiente fare clic con il pulsante destro del mouse su un nodo e impostarlo su È output. In questo caso, per visualizzare i risultati viene utilizzato un nodo Watch rinominato.

Risultato

Di seguito è riportato un esempio di esecuzione del grafico mediante il Lettore Dynamo.

Se non si conosce il Lettore Dynamo, consultare la sezione Dynamo Player.

Idee

Ecco alcune idee su come espandere le funzionalità di questo grafico.

Modificare il raggruppamento di punti in modo che si basi sulla descrizione completa anziché sulla descrizione non elaborata.

Raggruppare i punti in altre categorie predefinite scelte (ad esempio, "Foto del suolo", "Monumenti" e così via).

Creare automaticamente superfici TIN per i punti in determinati gruppi.

Creare un gruppo di punti per ogni descrizione di punto COGO univoca.

Missione compiuta!

🎯
🎉
33KB
Survey_CreatePointGroups.dyn
1MB
Survey_CreatePointGroups.dwg
Recupero di tutti i gruppi di punti e punti COGO
Raggruppamento dei punti COGO per descrizione
Creazione di nuovi gruppo di punti
L'impostazione di un nodo su È output ne visualizzerà il contenuto nell'output del Lettore Dynamo
Esecuzione del grafico utilizzando il Lettore Dynamo e visualizzazione dei risultati nell'Area strumenti