Dynamo
Primer for v2.0
Italiano
Italiano
  • Informazioni
  • Introduzione
    • Che cos'è Dynamo e come funziona?
    • Guida introduttiva, comunità e piattaforma di Dynamo
  • Installazione per Dynamo
  • Interfaccia utente
    • Area di lavoro
    • Libreria
  • Nodi e fili
  • Nodi e concetti essenziali
    • Indice dei nodi
    • Geometria per la progettazione computazionale
      • Panoramica sulla geometria
      • Vettore, piano e sistema di coordinate
      • Punti
      • Curve
      • Superfici
      • Solidi
      • Mesh
    • Elementi di base dei programmi
      • Dati
      • Matematica
      • Logica
      • Stringhe
      • Colore
    • Progettazione con elenchi
      • Che cos'è un elenco?
      • Utilizzo di elenchi
      • Elenchi di elenchi
      • Elenchi n-dimensionali
    • Dizionari in Dynamo
      • Che cos'è un dizionario?
      • Nodi Dictionary
      • Dizionari nei blocchi di codice
      • Casi di utilizzo di Revit
  • Pacchetti e nodi personalizzati
    • Nodi personalizzati
      • Introduzione ai nodi personalizzati
      • Creazione di un nodo personalizzato
      • Pubblicazione nella libreria
    • Pacchetti
      • Introduzione ai pacchetti
      • Case study di un pacchetto - Mesh Toolkit
      • Sviluppo di un pacchetto
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Importazione zero-touch
  • Dynamo per Revit
    • Correlazione con Revit
    • Selezione
    • Modifica
    • Creazione
    • Personalizzazione
    • Documentazione
  • Dynamo for Civil 3D
    • Connessione a Civil 3D
    • Per iniziare
    • Libreria di nodi
    • Esempi di workflow
      • Strade
        • Posizionamento di lampioni
      • Gestione catastale
        • Posizionamento dei servizi
      • Impianti di pubblica utilità
        • Ridenominazione di strutture
      • Ferrovia
        • Sagoma dello spazio libero
      • Rilievi
        • Gestione di gruppi di punti
    • Argomenti avanzati
      • Unione di oggetti
      • Python e Civil 3D
    • Dynamo Player
    • Pacchetti utili
    • Risorse
  • Dynamo in Forma Beta
    • Impostazione di Dynamo Player in Forma
    • Aggiunta e condivisione di grafici in Dynamo Player
    • Esecuzione di grafici in Dynamo Player
    • Differenze tra Dynamo compute service e Desktop Dynamo
  • Codifica in Dynamo
    • Blocchi di codice e DesignScript
      • Cos'è un blocco di codice?
      • Sintassi di DesignScript
      • Sintassi abbreviata
      • Funzioni
    • Geometria con DesignScript
      • Nozioni di base della geometria DesignScript
      • Primitive geometriche
      • Matematica vettoriale
      • Curve: punti interpolati e di controllo
      • Traslazione, rotazione e altre trasformazioni
      • Superfici: punti interpolati e di controllo, loft, rivoluzione
      • Parametrizzazione geometrica
      • Intersezione e taglio
      • Operazioni booleane geometriche
      • Generatori di punti di Python
    • Python
      • Nodi Python
      • Python e Revit
      • Impostazione del modello di Python personalizzato
    • Modifiche al linguaggio
  • Procedure ottimali
    • Strategie sui grafici
    • Strategie di scripting
    • Riferimento per lo scripting
    • Gestione del programma
    • Utilizzo efficiente di set di dati di grandi dimensioni in Dynamo
  • Esempi di workflow
    • Introduzione ai workflow
      • Vaso parametrico
      • Punti attrattore
    • Indice concettuale
  • Guida introduttiva per sviluppatori
    • Compilazione di Dynamo dalla sorgente
      • Compilazione di DynamoRevit dalla sorgente
      • Gestione e aggiornamento delle dipendenze in Dynamo
    • Sviluppo per Dynamo
      • Per iniziare
      • Case study zero-touch - Nodo griglia
      • Esecuzione di script Python in nodi zero-touch (C#)
      • Ulteriori informazioni sul concetto di zero-touch
      • Personalizzazione avanzata dei nodi di Dynamo
      • Utilizzo di tipi COM (interoperabilità) nei pacchetti di Dynamo
      • Case study NodeModel - Interfaccia utente personalizzata
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 2.x
      • Aggiornamento di pacchetti e librerie di Dynamo per Dynamo 3.x
      • Estensioni
      • Definizione dell'organizzazione di pacchetti personalizzati (Dynamo 2.0 e versioni successive)
      • Interfaccia della riga di comando di Dynamo
      • Integrazione per Dynamo
      • Sviluppo per Dynamo for Revit
      • Pubblicazione di un pacchetto
      • Creazione di un pacchetto da Visual Studio
      • Estensioni come pacchetti
    • Richieste pull
    • Aspettative di test
    • Esempi
  • Appendice
    • Domande frequenti
    • Programmazione visiva e Dynamo
    • Risorse
    • Note di rilascio
    • Pacchetti utili
    • File di esempio
    • Mappa di integrazione host
    • Download del file PDF
    • Tasti di scelta rapida di Dynamo
Powered by GitBook
On this page
  • Parametri di istanza e tipo
  • Unità di misura
  • Esercizio
  • Modifica dei parametri di massa dell'edificio
  • Modifica dei parametri delle facciate
Edit on GitHub
Export as PDF
  1. Dynamo per Revit

Modifica

PreviousSelezioneNextCreazione

Last updated 1 month ago

Una potente funzionalità di Dynamo è la possibilità di modificare i parametri su un livello parametrico. Ad esempio, un algoritmo generativo o i risultati di una simulazione possono essere utilizzati per determinare i parametri di una serie di elementi. In questo modo, un gruppo di istanze della stessa famiglia può avere proprietà personalizzate nel progetto di Revit.

Parametri di istanza e tipo

  1. I parametri di istanza definiscono l'apertura dei pannelli sulla superficie del tetto, che prevedono un rapporto di apertura compreso tra 0.1 e 0.4.

  2. I parametri basati sul tipo vengono applicati ad ogni elemento della superficie in quanto si tratta dello stesso tipo di famiglia. Il materiale di ciascun pannello, ad esempio, può essere determinato da un parametro basato sul tipo.

  1. Se in precedenza è stata configurata una famiglia di Revit, ricordarsi che è necessario assegnare un tipo di parametro (stringa, numero, quota e così via). Assicurarsi di utilizzare il tipo di dati corretto durante l'assegnazione di parametri da Dynamo.

  2. È inoltre possibile utilizzare Dynamo in combinazione con i vincoli parametrici definiti nelle proprietà di una famiglia di Revit.

Come rapido ripasso dei parametri in Revit, si ricorda che sono presenti parametri di tipo e di istanza. Entrambi possono essere modificati da Dynamo, ma nell'esercizio riportato di seguito verranno utilizzati i parametri di istanza.

Unità di misura

A partire dalla versione 0.8, Dynamo è fondamentalmente senza unità. Ciò consente a Dynamo di rimanere un ambiente di programmazione visiva astratto. I nodi di Dynamo che interagiscono con le quote di Revit faranno riferimento alle unità del progetto di Revit. Ad esempio, se si imposta un parametro della lunghezza in Revit da Dynamo, il numero in Dynamo per il valore corrisponderà alle unità di default nel progetto di Revit. L'esercizio riportato di seguito è basato sui metri.

Per una conversione rapida delle unità, utilizzare il nodo Convert Between Units. Questo è un comodo strumento per la conversione delle unità di lunghezza, area e volume al volo.

Esercizio

Scaricare il file di esempio facendo clic sul collegamento seguente.

Un elenco completo di file di esempio è disponibile nell'Appendice.

L'esercizio riportato di seguito è basato sui metri.

Questo esercizio si concentra sulla modifica degli elementi di Revit senza eseguire un'operazione geometrica in Dynamo. Qui non si sta importando la geometria di Dynamo, ma si stanno modificando solo i parametri in un progetto di Revit. Questo è un esercizio di base e, per gli utenti più avanzati di Revit, notare che si tratta di parametri di istanza di una massa, ma la stessa logica può essere applicata ad una serie di elementi per la personalizzazione su larga scala. Tutto questo viene eseguito con il nodo "Element.SetParameterByName".

Modifica dei parametri di massa dell'edificio

Iniziare con il file di esempio di Revit per questa sezione. Sono stati rimossi gli elementi strutturali e le travi reticolari adattive della sezione precedente. In questo esercizio, ci si concentrerà su una piattaforma petrolifera parametrica in Revit e sulla manipolazione in Dynamo.

Selezionando la massa dell'edificio in Revit, si vedono una serie di parametri di istanza nel gruppo Proprietà.

In Dynamo, è possibile recuperare i parametri selezionando l'elemento di destinazione.

  1. Selezionare la massa dell'edificio con il nodo Select Model Element.

  2. È possibile eseguire una query su tutti i parametri di questa massa con il nodo Element.Parameters. Ciò include i parametri di tipo e istanza.

  1. Fare riferimento al nodo Element. Parameters per trovare i parametri di destinazione. In alternativa, è possibile visualizzare il gruppo Proprietà del passaggio precedente per scegliere i nomi dei parametri da modificare. In questo caso, si stanno cercando i parametri che influenzano i grandi movimenti geometrici sulla massa dell'edificio.

  2. Verranno apportate modifiche all'elemento di Revit utilizzando il nodo Element.SetParameterByName.

  3. Utilizzare C_ode Block per_ definire un elenco di parametri, con virgolette intorno ad ogni elemento per indicare una stringa. È inoltre possibile utilizzare il nodo List.Create con una serie di nodi string collegati a più input, ma Code Block è più veloce e più semplice. Assicurarsi che la stringa corrisponda al nome esatto in Revit, specifico per le maiuscole e minuscole: {"BldgWidth","BldgLength","BldgHeight", "AtriumOffset", "InsideOffset","LiftUp"};

  1. Si desidera inoltre designare i valori per ogni parametro. Aggiungere sei dispositivi di scorrimento di numeri interi all'area di disegno e rinominarli in base al parametro corrispondente nell'elenco. Inoltre, impostare i valori di ciascun dispositivo di scorrimento sull'immagine riportata sopra. In ordine dall'alto verso il basso: 62, 92, 25, 22, 8, 12.

  2. Definire un altro Code Block con un elenco della stessa lunghezza dei nomi dei parametri. In questo caso, vengono denominate variabili (senza virgolette) che creano input per Code Block. Collegare i dispositivi di scorrimento a ciascun rispettivo input: {bw,bl,bh,ao,io,lu};.

  3. Collegare Code Block all'input del valore Element.SetParameterByName*. Con l'opzione Automatico selezionata, i risultati verranno visualizzati automaticamente.

*Questa dimostrazione funziona con i parametri di istanza, ma non con i parametri di tipo.

Come in Revit, molti di questi parametri dipendono l'uno dall'altro. Ci sono naturalmente delle combinazioni in cui la geometria può interrompersi. È possibile risolvere questo problema con formule definite nelle proprietà dei parametri oppure è possibile configurare una logica simile con operazioni matematiche in Dynamo (questa è una difficoltà aggiuntiva se si desidera espandere l'esercizio).

  1. Questa combinazione conferisce una nuova bizzarra progettazione alla massa dell'edificio: 100, 92, 100, 25, 13, 51.

Modifica dei parametri delle facciate

Si vedrà ora come modificare la facciata utilizzando un processo simile.

  1. Copiare il grafico e concentrarsi sulla vetrata della facciata che ospiterà il sistema di travi reticolari. In questo caso, vengono isolati quattro parametri: {"DblSkin_SouthOffset","DblSkin_MidOffset","DblSkin_NorthOffset","Facade Bend Location"};.

  2. Inoltre, creare dispositivi di scorrimento numerici e rinominarli in base ai parametri appropriati. I primi tre dispositivi di scorrimento dall'alto verso il basso devono essere riassociati ad un dominio di [0,10], mentre il dispositivo di scorrimento finale Facade Bend Location deve essere riassociato ad un dominio di [0,1]. Questi valori, dall'alto verso il basso, dovrebbero iniziare con questi valori (sebbene siano arbitrari): 2.68, 2.64, 2.29, 0.5.

  3. Definire un nuovo Code Block e collegare i dispositivi di scorrimento: {so,mo,no,fbl};.

  1. Modificando i dispositivi di scorrimento in questa parte del grafico, è possibile ingrandire di molto la vetrata della facciata: 9.98, 10.0, 9.71, 0.31.

Mentre si rileva l'applicazione estesa della modifica di parametri, potrebbe essere necessario modificare una grande quantità di elementi in Revit con Dynamo. Questa operazione può essere costosa dal punto di vista computazionale , ovvero può risultare lenta. Se si modifica un numero elevato di elementi, è possibile utilizzare la funzionalità Congela del nodo per interrompere l'esecuzione delle operazioni di Revit durante lo sviluppo del grafico. Per ulteriori informazioni sul congelamento dei nodi, controllare la sezione nel capitolo sui solidi.

Congelamento
5MB
Revit-Editing.zip
archive
Exercise
Esercizio